Muta Hydra
- Realizzata in neoprene Jako di densità media.
- Neoprene foderato esternamente per la massima protezione e resistenza.
- Spaccato interno
- Mimetismo di colore unito alla scomposizione di immagine.
- Spessori disponibili: 3, 5 e 7 mm.
- Giacca e pantalone acquistabili separatamente.
La muta Sigalsub Hydra rappresenta la massima qualità per una muta standard. Neoprene Jako di ultima generazione, tagli innovativi della giacca e dei pantaloni, e finiture di qualità, offrono il massimo dell’isolamento termico, comfort, resistenza e mimetismo. 3 spessori con giacca e pantaloni acquistabili separatamente, e un taglio molto efficace, permettono la massima flessibilità di scelta per ogni pescatore in apnea.
Il particolare design del torace e della schiena per agevola la respirazione.
Il neoprene Jako di ultima generazione, ultra elastico e caldo, rende la muta estremamente adattabile a diversi fisici.
I colori rosso, marrone e oro su sfondo nero offrono il massimo effetto mimetico.
Le finiture di polsi, caviglie e cappuccio, sono realizzate in lycra super elastica in modo da non stringere mai troppo, pure rimanendo resistenti e sigillando bene.
I bordini sono realizzati con incollaggio e con uno speciale sistema di cucitura che permette la massima elasticità e morbidezza.
Il pantalone ha un profilo superiore atto a coprire perfettamente ventre e reni. La parte posteriore è realizzata con profilo leggermente abbassato per evitare che il bordo sulla schiena si pieghi durante la vestizione, creando sacche d’aria.
La fascia superiore dei pantaloni, alta 8,5 cm, è realizzata con neoprene sandwich, spaccato internamente e liscio esternamente. Tale soluzione rende la fascia resistente, ma anche ben aderente, econ effetto sigillante al liscio spaccato della giacca.
La protezione sternale presenta una copertura siliconica antiscivolo, realizzata con un design in diversi segmenti tale da non limitare l’elasticità.
Internamente, una copertura aggiuntiva in neoprene da 3,5 mm di spessore assicura la protezione dello sterno durante il caricamento dell’arbalete.
Profilo di tale copertura è tagliato a 45°, in modo da non avere scalini nella superficie interna della giacca, e quindi aderire meglio al torace e evitare punti di rottura.
Chiusura della giacca a coda di castoro con doppio alamaro.